Intred Spa

TERMINI E CONDIZIONI D'USO - INTRED IP PHONE

Vers. 10/2022
1. Oggetto

  1. 1.1  I presenti termini e condizioni (di seguito “Termini e Condizioni”), unitamente alla relativa Privacy Policy, disciplinano la licenza d’uso della APP “Intred IP Phone” (di seguito “APP”), disponibile per sistemi operativi iOS e Android e utilizzabile mediante smartphone, tablet e computer ed il rapporto tra l’utente (di seguito “Utente/i”) ed il titolare dell’APP, Intred S.p.A.

  2. 1.2  Intred S.p.A. (C.F & P.IVA 11717020157) con sede legale in Brescia, via P. Tamburini, 1, 25136, sottoscrive i presenti Termini e Condizioni e viene di seguito definita per brevità la “Società”.

  3. 1.3  L’APP è un applicativo di telefonia IP professionale e video telefonia progettata per le aziende, i “Clienti”, che a loro volta offrono il servizio ai propri collaboratori, gli Utenti dell’APP.

  4. 1.4  Le funzionalità ed i servizi disponibili sull’APP sono soggetti a modifica e/o rimozione e/o aggiunta.

  5. 1.5  L’uso dell’APP è gratuito ed è sottoposto al controllo dell’Utente stesso, riservato ad un utilizzo strettamente personale con esclusione di qualsiasi scopo di tipo commerciale da parte dell’Utente.

  6. 1.6  L’Utente che accede all’APP è tenuto a leggere attentamente i seguenti Termini e Condizioni.

2. Contenuti e funzionalità dell’APP
  1. 2.1  Il contenuto dell’APP è stato compilato con la massima diligenza, tuttavia, la Società non garantisce che i dati siano sempre corretti, completi o aggiornati. I dati possono contenere inesattezze o errori tipografici.

  2. 2.2  Affinché l’Utente possa usufruire dell’APP, è necessario che il dispositivo su cui installare l’APP sia dotato di adeguate capacità funzionali e di operatività di rete. Può altresì accadere che l’APP ed i corrispondenti servizi siano limitati dal punto di vista geografico a causa di problemi di ricezione e trasmissione dell’infrastruttura del fornitore della rete o di interferenze causate da condizioni atmosferiche, da caratteristiche topografiche, così come dalla posizione del dispositivo dell’Utente.

  3. 2.3  L’APP è consultabile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per tutto l’anno, tuttavia, la Società non potrà essere in alcun modo ritenuta responsabile se, per qualsiasi motivo, questa non fosse accessibile e/o operativa in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo. L’accesso all’APP può essere sospeso temporaneamente e senza preavviso in caso di guasto del sistema, manutenzione, riparazioni o per ragioni del tutto estranee alla volontà della Società o per eventi di forza maggiore.

  4. 2.4  L’Utente potrà attivare e disattivare le notifiche push dell’APP nell’apposita sezione “Configurazione”, è anche possibile disattivare direttamente tutte le notifiche push tramite il dispositivo ove l’APP è installata.

  5. 2.5   L’Utente ha a disposizione lo storico delle chiamate, (lo “Storico”), in cui sono visibili tutte le chiamate effettuate e ricevute, nonché, quelle perse. Nello Storico vengono anche conservate in locale le chiamate che l’Utente abbia deciso di registrare con l’apposita funzione dell’APP. L’Utente può, altresì, decidere di registrare automaticamente tutte le chiamate in entrata e in uscita abilitando tale funzionalità nelle “Preferenze” dell’APP. La registrazione delle conversazioni viene conservata localmente e l’Utente è l’unico responsabile della registrazione e del relativo elenco, manlevando la Società da ogni responsabilità civile e/o penale come da ogni pretesa di terzi derivante dall’uso improprio delle conversazioni.

  1. 2.6  L’Utente avrà a disposizione una rubrica PBX con gli interni del Cliente (importazione Cloud PBX aziendale) e potrà anche consentire l’accesso ai propri contatti, (i “Contatti”), ovvero, i numeri salvati nella rubrica del dispositivo ove l’APP è installata. I Contatti dell’Utente verranno memorizzati solo localmente dall’APP.

3. Registrazione
  1. 3.1  L’Utente si registrerà come segue:

  1. 3.2  Con la registrazione e la creazione del Profilo, l’Utente si impegna a:

  1. 3.3  L’Utente è l’unico responsabile della custodia delle Credenziali, pertanto, terrà manlevata ed indenne la Società da ogni responsabilità per le conseguenze e/o i danni causati dall’utilizzo improprio e/o da parte di terzi delle Credenziali.

4. Numeri di Emergenza
  1. 4.1  Attraverso l’APP non è possibile per l’Utente chiamare i numeri di emergenza, pertanto, è opportuno che l’Utente contatti i numeri di emergenza tramite altro canale di comunicazione. L’APP non prevede la localizzazione delle chiamate.

  2. 4.2  È esclusa ogni responsabilità della Società circa il mancato raggiungimento dei numeri di emergenza e/o ogni conseguenza e/o danno da questo derivante.

5. Obblighi di condotta dell’Utente
  1. 5.1  Gli Utenti si impegnano ad utilizzare l’APP esclusivamente per le finalità di cui ai presenti Termini e Condizioni.

  2. 5.2  La Società si riserva il diritto di contattare e diffidare, direttamente e/o tramite suoi incaricati, chiunque faccia un utilizzo scorretto o improprio dell’APP.

6. Cancellazione del Profilo e recesso
  1. 6.1  L’Utente può cessare l’utilizzo della APP in ogni momento, rimuovendola dal proprio dispositivo, prendendo atto che ciò, tuttavia, non comporta l’automatica eliminazione del Profilo.

  2. 6.2  L’Utente può comunque richiedere l’eliminazione del proprio Profilo scrivendo all’indirizzo: privacy@intred.it

7. Traffico dati
  1. 7.1  L’APP richiede l’utilizzo di un accesso wireless o al traffico dati per il dispositivo, il cui funzionamento resta a totale competenza e responsabilità dell’Utente. Il fornitore della rete necessaria al funzionamento del dispositivo mobile potrebbe addebitare una tariffa per l’accesso al traffico dati in relazione all’uso dell’APP. Tali eventuali tariffe, ed eventuali spese o oneri addebitati da terzi, restano interamente a carico dell’Utente.

8. Diritti di Proprietà dell’APP
  1. 8.1  la Società dichiara di essere titolare e licenziataria di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi e/o afferenti all’APP. L’Utente potrà utilizzare l’APP ed i materiali e contenuti ivi presenti solo per uso proprio e non commerciale.

  2. 8.2  Qualsivoglia utilizzo non autorizzato costituisce una violazione dei diritti di proprietà intellettuale e comporta responsabilità civile e/o penale dell’Utente sulla base della violazione di tali diritti.

  3. 8.3  Ogni utilizzo difforme dai presenti Termini e Condizioni o riproduzione dell’APP o dei materiali o dei contenuti ivi presenti è severamente vietato.

9. Responsabilità
  1. 9.1  Il mancato funzionamento dell’APP e/o la indisponibilità delle funzionalità della stessa non comportano responsabilità per la Società. Salvo che per i casi di dolo e colpa grave, gli Utenti sollevano il titolare dell’APP da qualsiasi responsabilità relativa ad eventi derivanti dall’uso dell’APP da parte degli Utenti medesimi.

10. Invalidità di singole clausole
  1. 10.1  Qualora una qualsiasi disposizione dei Termini e Condizioni risultasse invalida, essa non verrà considerata come parte delle stesse e non influirà sulle disposizioni rimanenti che continueranno ad essere valide e si applicheranno nella misura consentita dalla legge.

11. Modifica
  1. 11.1  La Società si riserva la facoltà di modificare, in qualsiasi momento, i presenti Termini e Condizioni, dandone specifico preavviso sull’APP.

12. Contatti
  1. 12.1  Intred S.p.A. (C.F & P.IVA 11717020157) con sede legale in Brescia, via Tamburini, 1, 25136 che potrà essere contatta ai seguenti indirizzi: telefono 030 7280728, e-mail info@intred.it, PEC amministrazione@pec.intred.it

13. Legge applicabile e foro competente
  1. 13.1  Ogni disputa nascente dall’utilizzo dell’APP si intende regolata dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione dei presenti Termini e Condizioni, la competenza territoriale è quella del foro ove l’Utente, in qualità di consumatore, ha fissato la propria residenza o domicilio elettivo.

PRIVACY POLICY - INTRED IP PHONE

Vers. 27/09/2022

I dati dell’Utente, sono trattati dalla Società conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’informativa privacy resa ai sensi dell’art. 13 del GDPR.

Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 13 del Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali - di seguito “GDPR”), Intred S.p.A. fornisce all’utente (di seguito “Utente” e/o “Interessato”) le informazioni relative ai dati personali trattati attraverso l’applicazione mobile “Intred Connect” (di seguito “APP”).

1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è Intred S.p.A. (C.F & P.IVA 11717020157) con sede legale in Brescia, via P. Tamburini, 1, 25136, telefono 0307280200, e-mail privacy@intred.it (di seguito “Titolare”).

2. Oggetto, del trattamento

Oggetto del trattamento, sono i dati identificativi comuni dell’Utente quali: nome, cognome, indirizzo e-mail, numero telefonico, indirizzo IP, dati relativi al dispositivo utilizzato, log di accesso, dati di traffico.

3. Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali sono raccolti e trattati dal Titolare per le seguenti finalità:

Le basi giuridiche del trattamento sono: l’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte (art.6 lett. b GDPR), adempimenti di obblighi di legge (art. 6 lett. c GDPR), perseguimento del legittimo interesse del Titolare (art.6 lett. f GDPR).

4. Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 3 è necessario per usufruire dei servizi richiesti e per perseguire quanto ivi indicato.

5. Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali avverrà con o senza l’ausilio di sistemi informatici. Il Titolare si impegna a garantire la sicurezza logica e fisica e la riservatezza dei dati personali trattati, mettendo in atto tutte le misure tecniche e organizzative adeguate al trattamento.

6. Conservazione dei dati

I dati personali, per le finalità di cui al punto 3, saranno trattati e conservati per il tempo necessario a perseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e comunque nei tempi previsti dalle leggi vigenti.

Terminato il tempo di conservazione, i dati saranno cancellati e/o anonimizzati.

7. Categorie di destinatari

I dati personali dell’Utente sono accessibili a:

  1. dipendenti e/o collaboratori del Titolare nella loro qualità di persone autorizzate al trattamento dati o amministratori di sistema;

  2. fornitori di servizi che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento appositamente designati, che svolgono attività connesse, strumentali o di supporto a quelle del Titolare, ad es. assistenza tecnica. L’elenco completo dei Responsabili è disponibile presso la sede del Titolare.

8. Trasferimento dati

Non sono previsti trasferimenti di dati in Paesi extra UE o ad organizzazioni internazionali. Qualora, per l’esecuzione delle funzionalità e servizi dell’APP, Il Titolare dovesse trasferire i dati personali dell’Utente in paesi extra UE, adotterà tutte le garanzie adeguate previste agli artt. 44 e ss. del GDPR, tra cui le decisioni di adeguatezza e le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.

9. Diritti dell’interessato

In conformità a quanto previsto dagli articoli da 15 a 21 del GDPR, l’Utente, in relazione ai dati personali che lo riguardano, può, in qualsiasi momento, esercitare i diritti ivi indicati ed in particolare:

I suddetti diritti possono essere esercitati contattando il Titolare ai recapiti di cui al punto 1 o contattando il Responsabile della Protezione dei dati, designato ai sensi dell’art. 37 GDPR, all’indirizzo rpd@sgsolution.eu.

Per i trattamenti di cui alla presente informativa è sempre possibile proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).